Palazzo Pretorio - Comune di Modigliana (FC)

Territorio e Ambiente | Monumenti | Palazzo Pretorio - Comune di Modigliana (FC)

Palazzo Pretorio

Palazzo Pretorio

Palazzo Pretorio

Palazzo Pretorio situato nella omonima piazza medievale (era il centro dell'antico borgo vecchio), fu, prima palazzo dei conti Guidi e dal 1377 sede dei podestà inviati da Firenze.

In pietra a vista di tipo toscano del trecento, era in passato più alto e dotato di merlatura, ma in seguito ai danni dei terremoti fu abbassato fino ad assumere l'aspetto attuale.

Di recente, parzialmente restaurato, è possibile nell'atrio a volte a crociera, vedere gli stemmi dei podestà succedutisi nel governo della città, mentre ai piani superiori, ha trovato sede la pinacoteca comunale "Silvestro Lega" con opere di Silvestro Lega (nucleo centrale), la donazione Michele Campana (da notare la presenza di Annibale Gatti, Gino Barbieri, Baccio Mario Bacci, Armando Spadini, Edoardo Gordigiani, Luigi Servolini, Domenico Baccarini), opere provenienti dal premio Silvestro Lega (in particolare Getulio Alviani, Concetto Pozzati e Plinio Mesciulam) ed infine una sezione con opere di autori vari pervenute al comune attraverso premi acquisto o grazie alla generosità degli autori che con la città avevano stretto un particolare legame (es. Francesco Nonni presente col pregevolissimo quadro "I nuotatori").

 
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (7432 valutazioni)