Archivio Storico - Comune di Modigliana (FC)

Territorio e Ambiente | Arte e Cultura | Archivio Storico - Comune di Modigliana (FC)

Archivio storico comunale

Archivio storico comunale di Modigliana

Fra i tanti e preziosi Beni culturali che la Nobile Città di Modigliana (fu Leopoldo II, il Granduca di Toscana, nel lontano 1838 a dichiararla "nobile") può vantare, un posto di rilievo occupa certamente l'Archivio Storico comunale: per antichità, quantità e rilevanza storica di documenti è senza dubbio trai più interessanti della Romagna e in particolare della Romagna Toscana, ovvero di quell'insieme di Comunità che tra la fine del Medioevo e l'Unità d'Italia furono sottoposte al dominio di Firenze, della Repubblica prima e del Granducato poi.

Archivio storico comunale di Modigliana

L'Archivio ha sede all'interno di Palazzo Pretorio; qui, infatti, nel lontano 1384 furono scritti gli Statuti, ovvero le leggi fondamentali che regolavano la vita e il funzionamento dell'antico Comune. Ad oggi possediamo ancora tali Statuti, nella bella copia che nel 1775 fu tratta dall'originale perduto; qui furono rgistrate le adunanze dle Consiglio generale del Comune che ancora oggi si conservano nei libri originali a partire dal 1475.

Gli studiosi, gli studenti e tutti i cittadini appassionati della storia della propria Città possono consultare i preziosi documenti rivolgendosi alla Biblioteca Comunale, che dispone di un voluminoso inventario nel quale si trovano accurate descrizioni dei singoli pezzi, ampie introduzioni storiche e un ricco indice di nomi di persona, di luogo e delle istituzioni.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (7366 valutazioni)