Assistenza Disabili - Comune di Modigliana (FC)

Servizi al Cittadino | Servizi Sociali e Scolastici | Assistenza Disabili - Comune di Modigliana (FC)

Assistenza disabili

Assistenza Domiciliare

Servizio erogato a giovani disabili che vivono nel contesto famigliare onde evitare o posticipare l'inserimento presso strutture diurne o residenziali.
Per richiederla occorre rivolgersi all'Assistente Sociale, piazza G.Oberdan 6/a, tel.0543.733414.

Assegno di Cura

L'assegno di cura è un intervento a sostegno di chi è impegnato ad assistere a casa un non autosufficiente, evitandogli un ricovero in strutture residenziali.
Possono richiederlo presso l'Assistente Sociale, piazza G.Oberdan 6/a, tel. 0543.733414, tutti coloro che assistono un disabile.
Viene erogato secondo specifici regolamenti, sulla base dei fondi disponibili e dei limiti di reddito previsti.

Sostegno Scolastico per alunni disabili

Se ne può richiedere l'attivazione per i bambini con handicap certificato, rivolgendosi all'Assistente Sociale, piazza G.Oberdan 6/a, tel.0543/733414.

SERVIZIO DI SUPPORTO AI CAREGIVER FAMILIARI

Cos'è

Il servizio prevede due tipi di supporto: uno sportello di informazione, orientamento e consulenza e degli interventi assistenziali di sollievo e supporto al caregiver.

A chi si rivolge

Destinatari

• Caregiver residenti nei Comuni del Distretto di Forlì (Comune di Forlì, Comune di Forlimpopoli, Comune di Bertinoro, Comune di Predappio, Comune di Premilcuore, Comune di Civitella di Romagna, Comune di Galeata, Comune di Meldola, Comune di Santa Sofia, Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Comune di Dovadola, Comune di Rocca San Casciano, Comune di Portico e San Benedetto, Comune di Modigliana, Comune di Tredozio).

• Caregiver non residenti che assistono persone residenti nei Comuni del Distretto di Forlì.

Accedi al servizio

Come si fa

Puoi accedere al servizio compilando il modulo online "Autodichiarazione del caregiver" (vedi file allegato da inserire nel sito) e inviandolo alla mail: protocollo@comune.modigliana.fc.it oppure consegnandolo allo Sportello Sociale sito in  piazza G.Oberdan 6/a,  - 47015 Modigliana, presso gli Assistenti Sociali.

Recandoti presso gli Assistenti Sociali del Comune di Modigliana o chiamando al numero  tel. 0543.733414   puoi ricevere:

• assistenza nella compilazione dell’autodichiarazione

• informazioni e orientamento sulle modalità di accesso alle prestazioni sociali, sociosanitarie e sanitarie pubbliche, nonché sull’adattamento dell’ambiente domestico

• informazioni su opportunità e risorse per assistenza e cura o per il supporto del caregiver

• informazioni sulle attività e risorse offerte dalle associazioni attive sul territorio


Procedure collegate all'esito

In seguito alla compilazione del modulo e al suo invio tramite mail o alla sua consegna presso lo Sportello, gli operatori del servizio ti contatteranno per verificare i tuoi bisogni.

Interventi assistenziali a supporto del caregiver

Successivamente all’apertura della presa in carico da parte del servizio specialistico puoi richiedere interventi di supporto e sollievo nei momenti in cui non hai la possibilità di prenderti cura della persona cara, ad esempio se sei ammalato, devi fare delle terapie, se sei in quarantena, oppure se devi assentarti per andare in ferie o per altri impegni personali o familiari.

Cosa serve

Documentazione richiesta

Per accedere al servizio devi solo compilare il modulo online "Autodichiarazione del caregiver". Non serve nessun altro documento.

Siti esterni

• Portale caregiver regionale

Ulteriori informazioni
 

Normativa di riferimento

• Legge regionale 2/2014, Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare

• Delibera Giunta regionale 858/2017, Adozione delle linee attuative della Legge regionale 2/2014 "Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare"

• Delibera Giunta regionale 2318/2019, Misure a sostegno dei caregiver

• Determina Giunta regionale 15465/2020, Approvazione schede e strumenti tecnici per il sostegno del caregiver familiare ai sensi della Dgr 2318/2019


 
 
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (7767 valutazioni)