Pronto Soccorso - Comune di Modigliana (FC)

Servizi al Cittadino | Servizi Sanitari | Pronto Soccorso - Comune di Modigliana (FC)

Pronto Soccorso

Quando andare al Pronto Soccorso

Il Pronto Soccorso (presso l'Ospedale Civile di Faenza) è un servizio finalizzato a rispondere alle urgenze ed emergenze sanitarie, a favore dei malati più gravi o in pericolo di vita.
Per tali motivi il personale qualificato del Pronto Soccorso assegna ad ogni nuovo arrivo un codice di identificazione della gravità del caso:

  • ROSSO - per casi di massima emergenza e immediato pericolo di vita
  • GIALLO - per casi gravi e da trattare con carattere di priorità
  • VERDE - per casi senza alterazioni delle funzioni vitali
  • BIANCO - per casi non urgenti e risolvibili altrove

Il proprio turno di visita dipende dalla gravità e non dall'ordine di arrivo.

Quando si ricorre al Pronto Soccorso per disturbi chiaramente non gravi, o per ottenere visite specialistiche non urgenti, inevitabilmente si corre il rischio di attendere a lungo.
Quando non occorre un intervento urgente è opportuno rivolgersi al proprio medico di famiglia, che potrà meglio valutare la situazione e suggerire o anche richiedere i provvedimenti più adeguati.
 

Urgenze notturne, festive e prefestive

Il servizio di continuità assistenziale per le urgenze notturne - festive e prefestive garantisce l'assistenza medica a domicilio per situazioni che rivestono carattere di urgenza.

Il servzio è attivo:

  • dalle ore 20.00 alle ore 8.00 di tutti i giorni feriali
  • dalle ore 10.00del sabato o di altro prefestivo alle ore 8.00 del lunedì o, comunque, del giorno successivo al festivo

Modalità d'accesso

La guardia medica (Modigliana) - 800533118 - ha il compito di intervenire su richiesta diretta dell'assistito.

Il medico di guardia medica può:

  • prescrivere farmaci, ma solo quelli indicati per terapie d'urgenza, nella quantità sufficiente a coprire un ciclo di terapia massima di tre giorni
  • rilasciare certificati di malattia, ma solo in caso di necessità limitatamente ai turni di guardia festivi o prefestivi e per un periodo massimo di tre giorni
  • proporre il ricovero ospedaliero.
 
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (7782 valutazioni)