Emergenza 118 - Comune di Modigliana (FC)

Servizi al Cittadino | Servizi Sanitari | Emergenza 118 - Comune di Modigliana (FC)

Emergenza 118

Cos'è e cosa fa

La CENTRALE OPERATIVA 118 gestisce le emergenze sanitarie con diverse tipologie di mezzi (moto, ambulanze, automedicalizzate ed elicottero) con a bordo personale specializzato.

Perché sia garantito l'intervento a che ne ha bisogno, è importante ricordare che questo servizio va attivato solamente in casi di effettiva emergenza.

RICORDA: se sei spettatore di un malore, di un infortunio oppure di un incidente stradale, devi segnalarlo al più presto affinché la Centrale 118 possa aiutarti.
DEVI mantenere la calma ed osservare bene cosa è successo per essere molto preciso nelle informazioni:

RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE

  1. Località
  2. Via e numero civico
  3. Quante persone sono coinvolte
  4. Negli incidenti stradali segnala se il paziente è incastrato, quanti e quali mezzi sono coinvolti
  5. Condizioni dell'infortunato:
  6. è cosciente ovvero risponde alle domande
  7. sta respirando
  8. sta sanguinando
  9. il numero telefonico dal quale stai chiamando
  10. IMPORTANTE

    Rispondi a tutte le domande che ti vengono poste dall'operatore del 118. L'operatore non sta perdendo tempo.

    L'invio dei mezzi di soccorso è contemporaneo all'intervista che ti viene formulata.

    L'operatore dispone di diversi mezzi di soccorso ed in base alle informazioni ricevute attiva quello più idoneo e vicino.

    In attesa dei soccorsi

    1. Tieni lontana la folla
    2. Proteggi l'infortunato da ulteriori pericoli
    3. Applica solo le manocre che conosci e che sei stato abilitato ad eseguire con corsi specifici
    4. Se possibile individua una persona che possa accogliere i sanitari ed accompagnarli sul luogo dell'evento

    All'arrivo dei soccorsi

    1. Fornisci al personale sanitario tutte le infromazioni che hai sull'accaduto
    2. Il personale sanitario
    3. ha bisogno di spazio per operare al meglio
    4. se si protrae sul luogo dell'evento non perde tempo
    5. se ha bisogno di aiuto te lo chiederà
    6. In attesa dell'elicottero

      Una volta individuato il luogo dell'evento sarà il pilota a decidere il punto di atterraggio tenendo conto delle maggiori condizioni di sicurezza.

      1. Allontana le persone dalla zona di atterraggio
      2. Controlla i bambini e tienili per mano
      3. Non avvicinarti mai all'elicottero

      Il 118 è un numero gratuito.

      Essendo un numero di emergenza è possibile comporlo anche da cabine telefoniche senza l'utilizzo di moneta.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (7593 valutazioni)