Rimborsi e riversamenti
RIMBORSI
Le somme versate e non dovute, entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione, possono essere richieste a rimborso dal contribuente utilizzando il fac-simile all'uopo predisposto.
L'ente locale provvede ad effettuare il rimborso entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell'istanza.
Per richiedere il rimborso di un tributo che si ritiene di aver pagato in eccesso è necessario compilare il modulo "richiesta rimborsi" allegando i calcoli per giustificare la richiesta e copia dei modelli F24 pagati.
RIVERSAMENTI IMU – VERSAMENTO A COMUNE INCOMPETENTE – REGOLARIZZAZIONE.
La procedura di regolarizzazione differisce a seconda della diversa origine dell'errore:
1. errore commesso dal contribuente (errata indicazione del codice catastale nel mod. F24,versamento in home banking, versamento in tabaccheria):
opera la disciplina di cui all'l'articolo 1, comma 722 della legge 147/2013, il quale prevede che nel caso in cui il contribuente abbia effettuato un versamento relativo all'Imu a un Comune diverso da quello destinatario dell'imposta, il Comune che viene a conoscenza dell'errato versamento deve attivare le procedure più idonee per il riversamento al comune competente delle somme indebitamente percepite.
Il contribuente effettua una comunicazione, sia al Comune competente sia a quello incompetente, indicando gli estremi del versamento, l'importo versato, i dati catastali degli immobili, il Comune competente e quello incompetente.
2.errore commesso dall'intermediario nel pagamento (banca, poste):
Con la risoluzione 2/DF/2012 il dipartimento delle Finanze ha chiarito che in questi casi banche e uffici postali, su richiesta del contribuente, devono rettificare l'errore, richiedendo l'annullamento del modello F24 errato e rinviandolo con i dati corretti. In questo modo, la Struttura di gestione dell'agenzia delle Entrate è in grado di rettificare la banca dati informativa, procedendo alle necessarie regolazioni finanziarie.
Per richiedere il riversamento di un tributo pagato correttamente ma versato per errore ad un altro comune, è necessario compilare il modulo " richiesta riversamento" allegando copia dei modelli F24 pagati.