Ravvedimento Operoso - Comune di Modigliana (FC)

Servizi al Cittadino | Tasse e Tributi | Ravvedimento Operoso - Comune di Modigliana (FC)

RAVVEDIMENTO OPEROSO

 

Chi non versa l'IMU, o la versa oltre il termine di scadenza previsto dalla legge, è soggetto alle sanzioni previste dall'art. 13 del D.Lgs. 471/1997.

Il contribuente che versa l’imposta in ritardo, per non incorrere nella sanzione prevista, deve ricorrere autonomamente allo strumento del ravvedimento.

Il ravvedimento operoso è disciplinato dall'art. 13 del D.Lgs. 472/97.

Le finalità del ravvedimento sono quelle di permettere al contribuente di rimediare spontaneamente, entro precisi termini temporali, alle omissioni e alle irregolarità commesse, beneficiando di una consistente riduzione delle sanzioni.

Non è possibile avvalersi del ravvedimento nei casi in cui la violazione sia già stata constatata, ovvero siano iniziati accessi, ispezioni o altre attività di verifica delle quali il contribuente abbia avuto formale conoscenza (questionari, accertamenti, liquidazioni già notificati).

Per il pagamento del ravvedimento occorre utilizzare il modello F24, previsto per i versamenti ordinari, versando le sanzioni e gli interessi unitamente all'imposta dovuta, col medesimo codice tributo e barrando la casella “ravv”.

Di seguito il modello da compilare e presentare all'ufficio tributi, unitamente a copia dell'F24 pagato e le istruzioni per l’utilizzo del ravvedimento operoso in caso di omesso, parziale o tardivo versamento.

Modulo ravvedimento per omesso, parziale o tardivo versamento versamento IMU/TASI

Istruzioni

N.B. Perché si perfezioni il ravvedimento è necessario che entro il termine previsto avvenga il pagamento dell’imposta o della differenza di imposta dovuta, degli interessi legali sull’imposta , maturati dal giorno in cui il versamento doveva essere effettuato a quello in cui viene effettivamente eseguito e della sanzione sull’imposta versata in ritardo.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (3896 valutazioni)