Statuto - Comune di Modigliana (FC)

Il Comune | Statuto - Comune di Modigliana (FC)

Statuto

Approvato con delibera C.C. n. 95 del 21/12/99
Controllato senza rilievi dal C.R.C. di Bologna nella seduta del 9/2/2000 Prot.n.1999/011918 in seguito a chiarimenti forniti con delibera CC. n.7 del 28/01/2000.
Pubblicato nel BUR il 14/04/2000
Affisso all'Albo pretorio dal 23/12/1999 al 05/01/2000 n.16894
Ripubblicato all'Albo Pretorio dall'11/02/2000 all'11/03/2000 n.17033.
Modificato con delibera di C.C. n. 68 del 08.09.2004
Pubblicato all'Albo Pretorio dal 22/09/2004 al 21/10/2004
Entrato in vigore a seguito di modifica il 22/10/2004
Pubblicato nel BUR il 15/10/2004
Modificato con delibera di C.C. n. 10 del 02.02.2005
Pubblicato all'Albo Pretorio dal 24/02/2005 al 25/03/2005
Entrato in vigore a seguito di modifica il 26/03/2005
Pubblicato nel BUR il 17/04/2005

Scarica tutto lo Statuto del Comune di Modigliana

Oppure consulta il testo:

  • TITOLO I - PRINCIPI FONDAMENTALI
    • Articolo 1 - Autonomia comunale
    • Articolo 2 - Principi generali
    • Articolo 3 - Funzioni
    • Articolo 4 - Sede, stemma e gonfalone
  • TITOLO II - ORGANIZZAZIONE DI GOVERNO
    • CAPO I - GLI ORGANI COMUNALI
      • Articolo 5 - Organi di governo e di gestione
    • CAPO II - IL CONSIGLIO COMUNALE
      • Articolo 6 - Funzioni
      • Articolo 7 - Composizione
      • Articolo 8 - Diritti e doveri dei Consiglieri
      • Articolo 9 - Decadenza e dimissioni dei Consiglieri
      • Articolo 10 - Organizzazione e funzionamento
      • Articolo 11 - Conferenza di programmazione consiliare
    • Capo III - Il Sindaco e la Giunta
      • Articolo 12 - Il Sindaco
      • Articolo 13 - Il Vice Sindaco
      • Articolo 14 - Nomina degli Assessori e linee programmatiche di governo
      • Articolo 15 - La Giunta
      • Articolo 16 - Funzionamento della Giunta e compiti degli Assessori
      • Articolo 17 - Dimissioni e revoca dalla carica di Assessore
      • Articolo 18 - Sfiducia e dimissioni del Sindaco
    • CAPO IV - NORME COMUNI AGLI AMMINISTRATORI
      • Articolo 19 - Astensione obbligatoria e indennità
  • TITOLO III - ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE
    • CAPO I - LA PARTECIPAZIONE IN GENERALE
      • Articolo 20 - Principio della partecipazione
    • CAPO II - LA PARTECIPAZIONE POPOLARE
      • Articolo 21 - Consultazione della popolazione
      • Articolo 22 - Associazionismo e volontariato
      • Articolo 23 - Istanze, petizioni e proposte
      • Articolo 24 - Referendum
    • CAPO III - LA PARTECIPAZIONE AI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
      • Articolo 25 - Procedimenti di interesse collettivo
      • Articolo 26 - Procedimenti di interesse individuale
    • CAPO IV - LA PUBBLICITÀ DELL'ATTIVITÀ
      • Articolo 27 - Pubblicità degli atti
      • Articolo 28 - Accesso alle informazioni ed ai documenti amministrativi
    • CAPO V - LA DIFESA CIVICA
      • Articolo 29 - Difensore civico
      • Articolo 30 - Funzioni
  • TITOLO IV - SERVIZI PUBBLICI LOCALI
    • CAPO I - PRINCIPI
      • Articolo 31 - Assunzione e revoca dei servizi pubblici locali
      • Articolo 32 - Trasparenza nei servizi pubblici
    • CAPO II — NORME COMUNI
      • Articolo 33 - Nomina e revoca degli Amministratori
      • Articolo 34 - Atti fondamentali
      • Articolo 35 - Vigilanza
      • Articolo 36 - Società per azioni, convenzioni e ricorso ad altri modelli
  • TITOLO V - UFFICI E PERSONALE
    • CAPO I - I PRINCIPI
      • Articolo 37 - Principi generali
      • Articolo 38 - Principi in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi
      • Articolo 39 - Principi in materia di gestione del personale
    • CAPO II - L'ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI
      • Articolo 40 - Regolazione
      • Articolo 41 - Criteri generali
    • CAPO III - IL SISTEMA DI DIREZIONE
      • Articolo 42 - Articolazione del sistema decisionale
      • Articolo 43 - Direzione dell'organizzazione
      • Articolo 44 - Segretario comunale
      • Articolo 45 - Direttore generale
      • Articolo 46 - Comitato di direzione
    • Capo IV - LE FUNZIONI DI DIREZIONE
      • Articolo 47 - Funzioni di direzione
      • Articolo 48 - Rapporti con gli organi comunali
      • Articolo 49 - Relazioni organizzative interne all'apparato
      • Articolo 50 - Attribuzione e revoca delle funzioni di direzione
      • Articolo 51 - Responsabilità direzionali
  • TITOLO VI - NORME TRANSITORIE E FINALI
    • Articolo 52 - Norma di rinvio
    • Articolo 53 - Disciplina transitoria
    • Articolo 54 - Revisione dello Statuto
 
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (289 valutazioni)